FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT
Tecniche di gestione manageriali
L’obiettivo della lezione è ampliare le conoscenze di professionisti operanti nei settori della ristorazione e dell’organizzazione eventi, che vogliano incrementare la propria attività e portare il proprio business a un livello superiore. Il percorso formativo ha anche lo scopo di creare una solida base professionale per manager, consulenti e tecnici, fornendo le competenze necessarie a un’organizzazione efficace e strategica, adeguata a un mercato sempre più competitivo.
chi è Aniello Di Caprio
Aniello Di Caprio , dottore in Economia e gestione dei servizi turistici, ha maturato un solido background lavorativo, negli ambiti nazionale e internazionale, come Consulente, Direttore d’Albergo, General Manager, Hotel Manager, Food & Beverage Manager e docente presso Gambero Rosso, Up Level, Dolce & Salato e Pizza News School.
Esperto nella ristorazione e nella gestione di strutture con grandi capacità ricettive, gode di una visione cosmopolita del settore e di eccellenti capacità organizzative e manageriali.
Aniello Di Caprio è una figura autorevole nel campo delle risorse umane e dell’ospitalità, con un’approfondita conoscenza di “problem solving”, analisi di mercato e promozione d’impresa.
1. Hai un’attività nel settore dell’ospitalità, del Banqueting, dell’organizzazione di eventi e della ristorazione, in particolare Chef, Sous-chef, Maìtre, Restaurant Manager, Food Manager, Wedding event Manager e che sono in possesso di un “know-how” enogastronomico.
2. Vuoi accrescere tecniche di gestione Manageriali partendo dall’Analisi, proseguendo per il controllo e concludendo con le giuste clausole contrattuali “ad hoc” per una vendita proficua.
3. Vuoi impiegare il tuo tempo in modo costruttivo, investendo nella formazione anche a distanza.
4. Hai bisogno di conciliare impegni quotidiani e lavorativi con lo studio, usufruendo di lezioni online
5. Sei alla ricerca di un corso intensivo e concreto, capace di offrirti strumenti utili al miglioramento del tuo business.
L’evoluzione della ristorazione covid-time.
Trasformare le criticità in punti di forza.
Contrattualistica in materia di eventi e banchetti.
Analisi del contratto di vendita per evitare perdite aziendali.
Break-Even-Point di una azienda ristorativa.
Visione del calcolo del costo di un evento aziendale.
Tipologia Contrattuale Atipica per ottimizzare i costi del personale.
Calcolo del Food & Beverage Cost
IVA inclusa
Nel costo di partecipazione al corso sono incluse le slide riassuntive delle lezioni.
Giovedì 29 aprile 2021,
dalle 18.30 alle 20.30 + 30 minuti dedicati alla sessione domande e risposte.
APPUNTAMENTO IN DIRETTA ONLINE!
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione da Accademia del Wedding, sottoscritto da Aniello Di Caprio.
Il corso non dà diritto a CFU (Crediti Formativi Universitari), ma può essere inserito all’interno delle attività di formazione del proprio curriculum.
È possibile effettuare il versamento della quota di iscrizione, pari a 79€ (iva inclusa), con PayPal o carta di credito e seguendo la procedura guidata online, oppure mediante bonifico bancario intestato a:
Edizioni Call S.r.l.
IBAN: IT66E0306975682100000002371
Causale: “Iscrizione al seminario online di food & beverage management”