VIDEOMAKER
Tecniche per realizzare video professionali
L’immagine è l’informazione più velocemente assorbita dalla mente umana, ciò che vediamo ci coinvolge; per questo l’immagine in movimento, il video, è il più potente degli strumenti di comunicazione.
Questo potere è stato sicuramente amplificato dai social network. Basti pensare che secondo i dati del 2016 i post video, rispetto ai post fotografici, hanno raggiunto il 135% in più delle persone.
Il mondo è cambiato. Fare il videomaker una volta richiedeva un investimento consistente in attrezzatura e preparazione, oggi è ad un click di distanza.
L’unico limite è la tua fantasia.
Il video ha però il suo linguaggio, le sue regole, la sua tecnica e va imparato. Questo corso è un primo passo in questo viaggio di formazione, offre una panoramica generale dei concetti e degli strumenti pratici per diventare un videomaker.
Il programma di montaggio DaVinci Resolve presentato nel corso è freeware (senza limitazioni) e liberamente scaricabile dal sito ufficiale.
chi è Massimo Mercurio
Massimo Mercurio ha alle spalle una lunga carriera di media artist. Dal 2003 a oggi realizza cortometraggi, documentari, trailer, spot, trasmissioni e sigle televisive occupandosi di tutte le fasi tecniche ed artistiche della produzione: ideazione, shooting, grafica 2D e 3D, regia e montaggio.
Le sue creazioni sono andate in onda sulle reti nazionali (Mediaset e Sky) e proiettate nei grandi eventi e su grande schermo.
La sua conoscenza di un così ampio ventaglio di aspetti della produzione video lo rende il docente perfetto per un aspirante videomaker.
È responsabile di regia e montaggio di quattro stagioni di Weddings Luxury, prestigiosa trasmissione di Cira Lombardo in onda sui canali Sky. Ha diretto e montato video per la rete Unesconet, presentati da Massimo Lopez e per aziende internazionali come La Doria e Besana (Almaverde).
Ha insegnato periodicamente come esperto del settore ad un pubblico sempre vario, sviluppando in questo modo un linguaggio didattico chiaro e adatto a tutti. È trainer certificato da Blackmagic Design per il software DaVinci Resolve nel suo complesso e dei suoi strumenti di Color Correction,e del software di VFX, motion graphic 2D/3D e compositing, Fusion.
1. Ti affacci per la prima volta al mondo del videomaking o hai iniziato ad interessarti all’argomento, ma senti che è il momento di imprimere un’accelerazione e approfondire le tue conoscenze.
2. Sei un professionista in un qualunque settore (ad esempio un flower designer, uno chef, un cake designer, una wedding planner, uno stylist, un reporter) e ti sei reso conto che, con la giusta preparazione, puoi produrre semplicemente e in autonomia un filmato per la tua attività o per fare personal branding.
3. Hai la passione per i video e vorresti farla diventare un lavoro o se ne hai la necessità nel nuovo mondo della comunicazione.
4. Vuoi impiegare il tuo tempo in modo costruttivo, investendo nella formazione anche a distanza.
5. Hai bisogno di conciliare impegni quotidiani e lavorativi con lo studio, usufruendo di lezioni online.
6. Sei alla ricerca di un corso intensivo e concreto, capace di offrirti strumenti utili al miglioramento del tuo business
Lezione 1 – Cenni di linguaggio cinematografico
Introduzione
Grammatica del film
Linguaggio filmico
Inquadratura
Dimensioni: piani e campi
Angoli
Composizione
Montaggio
Regole
Raccordi
Compressione temporale
Storia visiva con contrasto e affinità
Lezione 2 – Tecniche di ripresa
Cenni teorici
Fps
Formati Video e Codec
Aspetti fotografici
Introduzione ad una moderna fotocamera digitale per uso video
Le Ottiche
Esposizione (Tempi, apertura e ISO)
Luci (illuminazione a tre punti) e situazioni comuni
Ciak, si gira!
Attrezzatura di base
5 step per la ripresa perfetta
Lezione 3 – Tecniche di editing nella Cut Page di DaVinci Resolve
Introduzione all’Editing nella Cut Page
Iniziare nella Cut Page
Aggiungere clip alla timeline
Scorrimento di tutte le clip usando la modalità source tape
Aggiungere le clips in fondo alla timeline
Impostare i Mark In e Mark Out con precisione
Utilizzo degli strumenti di smart editing
Montare una ripresa multi camera
Rifinire il montaggio
Aggiungere effetti e transizioni nella Cut Page
Missare l’audio
Transizioni
Ridimensionare e stabilizzare le clip
Modificare la velocità di una clip
Aggiungere un titolo
Usare la libreria effetti
Pan e Zoom delle clip
Applicare gli effetti audio
Condividere il video su YouTube e Vimeo
IVA inclusa
Nel costo di partecipazione al corso sono incluse le slide riassuntive delle lezioni.
Lunedì 31 maggio, venerdì 4 giugno e mercoledì 7 giugno, dalle 18.30 alle 20.30 + 30 minuti dedicati alla sessione domande e risposte.
APPUNTAMENTO IN DIRETTA ONLINE!
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione da Accademia del Wedding, sottoscritto da Massimo Mercurio.
Il corso non dà diritto a CFU (Crediti Formativi Universitari), ma può essere inserito all’interno delle attività di formazione del proprio curriculum.
È possibile effettuare il versamento della quota di iscrizione, pari a 220€ (iva inclusa), con PayPal o carta di credito e seguendo la procedura guidata online, oppure mediante bonifico bancario intestato a:
Edizioni Call S.r.l.
IBAN: IT66E0306975682100000002371
Causale: “Iscrizione al corso online per videomaker”